GUIDA AL TESTO 4

Volume di lettura V SOLUZIONI della Prova di verifica alle pp. 214-215, STOP al bullismo! 1 espositivo non continuo. 2 a) esplicita. b) esplicita. c) implicita. d) esplicita. e) implicita. f) implicita. g) esplicita. 3 Il 32,4% degli intervistati per il sondaggio pensa che i bulli abbiano dei problemi. 4 Nell immagine. 5 A una ragazza / A un ragazzo: chiedere aiuto non significa essere una spia o un debole, ma è il primo passo per risolvere la situazione. A un adulto: occorre prestare attenzione ai diversi segnali di malessere dei ragazzi. SOLUZIONI della verifica alle pp. 230-231, Una dolce merenda 1 Istruzioni per eseguire una ricetta. 2 Si presenta diviso in due parti: occorrente e procedimento con le immagini. 3 Aiutano a comprendere le fasi del procedimento. 4 Semplice e chiaro per tutti. 5 Imperativo. 6 Affettare / mescolare / padella / rosolare condire / pirofila / sminuzzare / soffriggere / sciroppo. 6 pagine TRAGUARDO: COMPITI DI REALT Competenze, fasi di esecuzione, valutazione Compito di realtà, pp. 232-233: Gioco di squadra Competenze da valutare L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti, rispettando il proprio turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. L alunno ascolta e comprende testi orali «diretti o «trasmessi dai media, cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Situazione autentica In occasione della festa della scuola, dovrete organizzare un gioco in giardino da far svolgere alla quarta di una scuola vicina. Ascoltate bene! 70

GUIDA AL TESTO 4
GUIDA AL TESTO 4
FACCIAMO SQUADRA PER LEGGERE