SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4

L’artigianato e il commercio

artigiani e mercanti.
Le regioni del sud erano ricche di materie preziose, con le quali gli artigiani fabbricavano oggetti pregiati e gioielli. Lavoravano l’oro, l’avorio, ricavato dalle zanne degli elefanti, l’ebano, un legno scuro usato per costruire mobili, e le pietre preziose che era possibile trovare nel deserto. Gli artigiani, inoltre, sapevano tessere il lino e lavorare il papiro, una pianta acquatica che cresceva sulle rive del Nilo, usata per fabbricare vari prodotti, soprattutto fogli su cui scrivere. I mercanti, invece, scambiavano prodotti artigianali con rame e argento, con carri e cavalli, oppure con legname per costruire barche. I mercati si trovavano lungo le sponde del fiume. Per trasportare i prodotti dal Nilo fino ai villaggi si usavano i muli o le slitte.

LE MIE COMPETENZE

Unisci con una freccia i prodotti degli artigiani egizi ai materiali con cui li fabbricavano.


gioielli PAPIRO
mobili LINO
tessuti EBANO
fogli ORO E PIETRE PREZIOSE

Come venivano trasportati dal fiume ai villaggi i prodotti scambiati al mercato?
Indica la risposta con vero (V) o falso (F).

● A dorso di mulo V F
● In barca V F
● Sui carri V F
● Sulle slitte V F


SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4
TUTTO DA SCOPRIRE PLUS