INFORMAZIONI E… ISTRUZIONI

DA DOVE NASCE LA PIOGGIA?

Se vi dico che la pioggia nasce dalle nubi fredde, riuscite a capire? No? Facciamo un esempio.
Facciamo finta di salire proprio all’interno di una nuvola per vedere da vicino che cosa succede.
- Ecco perché vengono chiamate nubi fredde!
Il freddo forma al loro interno dei cristalli di ghiaccio attorno ai granelli di polvere che sono presenti nell’aria; le goccioline di acqua della nube si posano sul cristallo di ghiaccio, che ovviamente diventa più pesante e cade giù, giù, giù, finché…
Fa molto freddo quassù, addirittura si raggiungono i 40 gradi sotto lo zero!
Scendendo in basso incontra l’aria calda e si scioglie sotto forma di pioggia!
Giancarlo Bonelli, “Tuoni, fulmini e saette”, Meteo Mursia

Apri le informazioni
In questo testo informativo, per spiegare bene l’argomento, vengono utilizzati:
- testo, parole specifiche, disegni. 
- testo, disegni, fumetti.

COME COSTRUIRE UN PLUVIOMETRO

A proposito di pioggia. Ecco le istruzioni per costruire un pluviometro, ossia uno strumento capace di misurare la quantità di pioggia caduta.

Materiali: una bottiglia di plastica vuota, un pennarello, un righello, un imbuto.

Istruzioni
1. Parti dal fondo della bottiglia e segna con il pennarello una tacca ogni 5 millimetri, fino ad arrivare a 15 centimetri.
2. Durante una giornata di pioggia, metti all’aperto la bottiglia con sopra l’imbuto.
3. Aspetta qualche ora, quindi vai a controllare quanta acqua si è raccolta nella bottiglia.

Risultati
1. Se ci sono pochi millimetri di acqua significa che la pioggia è stata debole.
2. Se l’acqua arriva a 1 o 2 centimetri vuol dire che la pioggia è stata media.
3. Se il pluviometro segna più di 8 centimetri la pioggia è stata forte.
Giancarlo Bonelli, Tuoni, fulmini e saette, Mursia

Apri le regole
Come consideri le istruzioni di questo testo regolativo?
- Chiare e comprensibili
- Poco comprensibili

Secondo te, questa attività può essere svolta:
- con una certa difficoltà
- senza difficoltà

LETTURE 3
LETTURE 3
CI VUOLE UN SORRISO!