IL GIOCO DEGLI ANGOLI

Giocare è un’attività che si ritrova in tutte le culture e che unisce i popoli: non è una novità che in ogni parte del mondo si gioca!
La cosa sorprendente è che alcuni giochi sembrano essere pressoché identici in molte parti del mondo. Facciamo un esempio: il gioco degli angoli che fanno i bambini egiziani è identico al nostro gioco dei 4 cantoni. Giudicate un po’ voi!

Gioco degli angoli
Tipo: Gioco di gruppo
Origine: Egitto
Giocatori: 5 bambini
Materiale: 4 fazzoletti

1. Dapprima si delimitano gli angoli di un quadrato con i fazzoletti. Si sceglie un bambino che si metterà al centro.
2. Gli altri bambini si distribuiscono uno per angolo. 2 bambini degli angoli cercano di scambiarsi il posto. Per far ciò si fanno un cenno di nascosto, come per esempio l’occhiolino o un altro cenno con la testa. Poi corrono veloci per scambiarsi il posto.
3. Il bimbo che è al centro cerca però di prendere uno dei due posti liberi. Se ci riesce, il bimbo senza posto deve andare al centro.

IL TESTO REGOLATIVO IN MAPPA

IL TESTO REGOLATIVO ha lo scopo di...
• fornire istruzioni chiare e corrette
• impartire norme

ha una struttura ordinata
• per fasi di esecuzione
• per argomento

fornisce
• istruzioni di montaggio
• regole di gioco
• ricette di cucina
• norme di comportamento

utilizza
• frasi brevi e chiare
• elenchi
• disegni
• fotografie

LETTURE 3
LETTURE 3
CI VUOLE UN SORRISO!