COME SI SONO FORMATI I MARI

La storia dei mari è iniziata milioni di anni fa, in un tempo lontanissimo in cui sulla Terra non esistevano ancora nessun uomo e nessun animale che potessero assistervi. Il nostro pianeta era, infatti, un’enorme sfera di materia incandescente, avvolta da uno spesso strato di nuvole, così tante che nessun raggio di sole riusciva ad attraversarle.

Poi un bel giorno iniziò a piovere.
Piovve per milioni di anni e poi ancora per centinaia di secoli. L’enorme quantità di acqua riempì a poco a poco le cavità della superficie terrestre che andava via via raffreddandosi, creando enormi pozze d’acqua là dove prima c’erano grandi avvallamenti. Di nuovo, un bel giorno, su tutta la Terra le gocce smisero di cadere dopo tanta pioggia, le nuvole erano scomparse e finalmente i raggi del sole riuscivano ad arrivare fino al suolo… Pensa quanti arcobaleni in tutto il mondo!
La superficie della Terra era ora completamente raffreddata e indurita e qualcosa di strano la ricopriva in molti suoi punti… qualcosa di azzurro, di bagnato, di salato… Erano nati i mari!
Fulco e Isabella Pratesi, Madre Terra, Edizioni Primavera

CAPISCO LE PAROLE
Che cosa significa la parola incandescente?
Luminoso
Rovente
Tagliente

LEGGO E SCRIVO
Ricava le informazioni essenziali dal testo e scrivi il riassunto sul quaderno.
- La storia dei mari è iniziata…
- La Terra era avvolta da…
- Poi cominciò a…
- Dopo milioni di anni, infine,…

LEGGO E CAPISCO
Osserva i disegni e numera nell’ordine esatto le sequenze che illustrano la formazione dei mari.

LETTURE 3
LETTURE 3
CI VUOLE UN SORRISO!