Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze

4 a SCIENZE PROGRAMMAZIONE ALLA SCOPERTA DELLA MATERIA PAGINE 216-217 218 CONOSCENZE DISCIPLINARI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ALLA SCOPERTA DELLA MATERIA Comprendere che cosa la Scienza definisce materia. Capire che la materia forma dei corpi. Sapere che esistono la materia organica e la materia inorganica e comprendere le differenze tra i due tipi. Comprendere i concetti di ciclo (della materia), di energia e di forma di energia. I DIVERSI TIPI DI MATERIA Atomi, molecole e sostanze 219 Gli stati della materia 220 Mescolare le sostanze 221 IL CALORE 222 Calore e temperatura 223 40 Il calore si trasmette CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI Avere consapevolezza degli elementi costitutivi della materia e saper distinguere tra atomo e molecola. Comprendere che cos è una sostanza. Saper distinguere tra sostanze naturali e artificiali. Saper riconoscere gli stati della materia e le caratteristiche di solidi, liquidi e gas. Individuare la proprietà di alcune sostanze verificando, attraverso semplici esperimenti, come le sostanze si uniscono tra loro. Saper distinguere miscugli e soluzioni. Saper esporre i concetti appresi con il linguaggio specifico della disciplina. Riconoscere il calore come forma di energia termica. Comprendere il fenomeno dell agitazione termica delle molecole. Comprendere come il calore causa il fenomeno di dilatazione dei corpi. Saper riconoscere le fonti di calore. Comprendere come si produce il calore. Comprendere la differenza tra calore e temperatura. Conoscere funzione, funzionamento e struttura del termometro. Sapere come si propaga il calore nei solidi, nei liquidi, nei gas. Acquisire il concetto di materiale isolante o conduttore di calore. Saper esporre i concetti appresi con il linguaggio specifico della disciplina. VIDEO La temperatura p. 222 VIDEO La propagazione del calore p. 223

Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
Guida per l'insegnante 4 - Matematica - Scienze
CHE BELLO È! CONOSCERE