GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI

3269 A_433-504.qxp_Layout 1 27/09/22 17:30 Pagina 503 lettura e comprensione NOME E COGNOME: CLASSE: DATA: L ACCHIAPPA CAVIGLIE 1 Leggi il racconto e segna con le crocette le alternative giuste. Anche questa sera, quando sono andato a dormire, la mamma ha controllato tutta la stanza prima che io entrassi nel letto e spegnessi la luce. Prima, ha scostato le tende per essere sicura che l Omone Piatto non si stesse nascondendo lì dietro, schiacciato contro il vetro e pronto a scivolare fuori e prendermi quando si spengono le luci. Poi, ha guardato attentamente in tutto l armadio nel caso che Giovanna Guazzabuglio fosse appesa là tranquilla e infagottata facendo finta di essere un mucchio di vecchi vestiti. E alla fine si è inginocchiata per terra per cercare l Acchiappa Caviglie, che vive in una palude invisibile proprio sotto il mio letto. Allora ho tirato le coperte fin sotto il naso e ho sbirciato di là sotto il resto della stanza. Mamma ha scosso la testa: Ma te l ho già detto, non ci sono mostri in questa casa! Poi mi ha dato il bacetto della buonanotte e se n è tornata in salotto. R. Impey, M. Kemp, L acchiappa caviglie, Piccoli «Anche questa sera significa che la mamma: tutte le sera controlla solo quella sera ha controllato la stanza. la stanza. Chi parla ha paura: del buio. dei mostri. Dopo che la mamma ha controllato la stanza chi parla: è tranquillo. ha ancora paura. (Sottolinea le parole che te l hanno fatto capire). Classe 3a Obiettivi d apprendimento: cogliere inferenze. 503

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
LE MIE SCOPERTE