GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5

CLASSE QUINTA Come per la chiesa ortodossa, anche in questo caso si indica la possibilità di invitare il pastore protestante a scuola e/o recarsi al tempio. I ragazzi potranno così confrontarsi e avere le risposte alle domande che saranno sorte durante la trattazione dell argomento. Il testo prosegue a pagina 32 con un attività nuova e molto coinvolgente: i bambini dovranno completare il quadro di san Francesco utilizzando delle texture. IL CAMMINO DELLA CHIESA sChEdA OpErAtIvA La predica di san Francesco Se la classe è dotata di una LIM o se si hanno a disposizione degli strumenti multimediali, un interessante attività da proporre ai bambini è quella di cercare delle immagini di texture diverse. Con un po di esercizio e di creatività è abbastanza facile realizzare interessanti sfondi con texture ornamentali. Questa scheda rappresenta l attualizzazione dell affresco Predica agli uccelli . la quindicesima delle ventotto scene del ciclo di affreschi delle Storie di san Francesco della Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto. Fu dipinta verosimilmente tra il 1295 e il 1299. 1 Completa la texture proposta, cioè la trama di punti, linee e forme che creano lo sfondo del disegno. Poi colora. 32 Questo episodio appartiene alla serie della Legenda maior (XII,3) di san Francesco: «Andando il beato Francesco verso Bevagna, predicò a molti uccelli; e quelli esultanti stendevano i colli, protendevano le ali, aprivano i becchi, gli toccavano la tunica; e tutto ciò vedevano i compagni in attesa di lui sulla via . Secondo la tradizione, la predica agli uccelli ebbe luogo sull antica strada che congiungeva il castello di Cannara a quello di Bevagna. Oggi il luogo dove san Francesco d Assisi compì il miracolo è segnato da una pietra in località Piandarca nel Comune di Cannara in un area ancor oggi incontaminata, raggiungibile attraverso un sentiero che inizia appena fuori dal paese e si snoda attraverso i campi. Nei pressi della pietra e lungo l attuale strada che porta a Bevagna è edificata anche una piccola edicola a ricordo del miracolo. 182

GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
COME FARFALLE DAI MILLE COLORI