Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

PROGRAMMAZIONE PAGINE CONOSCENZE DISCIPLINARI 40 GLI ETRUSCHI 41 Le città etrusche 42 Le attività degli Etruschi 43 L organizzazione sociale 44 TECNOLOGIA STEM Le invenzioni degli Etruschi STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 5 a CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI Saper individuare i territori in cui sorse la civiltà etrusca. Saper seguire lo sviluppo nel tempo della civiltà etrusca. Saper leggere linee del tempo. Saper leggere e utilizzare carte storicogeografiche. Conoscere i criteri seguiti dagli Etruschi per situare le loro città. Conoscere le principali caratteristiche di edifici e infrastrutture presenti nelle città etrusche. Saper leggere un immagine per trarne informazioni. Saper porre in relazione le risorse dell Etruria con lo sviluppo della civiltà etrusca. Conoscere le attività su cui era fondata l economia etrusca. Conoscere le produzioni agricole e artigianali degli Etruschi. Sapere che la civiltà etrusca ebbe grande influenza sullo sviluppo della civiltà di Roma, dalla quale fu in seguito sottomessa. Conoscere l organizzazione sociale e politica degli Etruschi. Saper leggere immagini. Saper cogliere, nelle opere architettoniche etrusche, l espressione delle importanti conoscenze tecnico-scientifiche di quel popolo. Conoscere l invenzione dell arco a volta e comprenderne l importanza. Conoscere ciò che gli artigiani etruschi realizzarono in vari campi della tecnologia e saper apprezzare il loro contributo al progresso umano. VIAGGIO NELLA REALT La Porta all Arco di Volterra p. 44 31

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE