Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

5 a PROGRAMMAZIONE STORIA LE CIVILT ITALICHE PAGINE 34 36 30 CONOSCENZE DISCIPLINARI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LE CIVILT ITALICHE Sapere quali popolazioni abitarono nella Penisola italica a partire dal III millennio a.C. Conoscere il contesto ambientale e paesaggistico della Penisola italica nel I millennio a.C. Scoprire in quali aree dell Italia abitarono e come vissero i diversi popoli italici. Avere un quadro d insieme della storia della Penisola italica attraverso i popoli che per primi abitarono le sue regioni. Avvicinarsi allo studio delle civiltà italiche con riferimento a quanto appreso sullo sviluppo contemporaneo delle civiltà dei Greci e dei Fenici. Comprendere l influenza esercitata sullo sviluppo delle civiltà italiche dai popoli provenienti dall Asia Minore e dal Mar Egeo, dai Greci e dai Fenici nell età del bronzo e nell età del ferro. Saper leggere e utilizzare carte storicogeografiche. I POPOLI ITALICI CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI Saper collocare nel tempo e nel contesto geografico alcune civiltà italiche. PER Conoscere gli aspetti principali che APPROFONDIRE caratterizzarono lo sviluppo delle civiltà La storia della Preistoria italiche. p. 36 Conoscere alcuni tratti salienti delle civiltà dei Camuni, dei Sardi, dei Terramaricoli, dei Villanoviani, dei Celti. PER Saper leggere linee del tempo. APPROFONDIRE Saper compilare brevi testi riassuntivi L età del bronzo in Italia usando i termini specifici della p. 38 disciplina.

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE