Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

LINEE GUIDA Il Ministero dell Istruzione A/1. Esempi di giudizio descrittivo in due ambiti disciplinari diversi (Matematica e Italiano) mediante rappresentazione tabellare. MATEMATICA OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE DEL PERIODO DIDATTICO Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche. Argomentare il procedimento seguito per risolvere problemi. Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali, rappresentarli sulla retta. Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle. Eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi usuali. LIVELLO RAGGIUNTO (1) AVANZATO INTERMEDIO BASE (1) Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione ITALIANO OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE DEL PERIODO DIDATTICO LIVELLO RAGGIUNTO (1) Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola. AVANZATO Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta. Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni. BASE Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane. Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta. IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE (1) Avanzato, Intermedio, Base, In via di prima acquisizione La definizione dei livelli, adottata dall istituzione scolastica, dovrà essere presente sul Documento di valutazione. In questa prima fase di applicazione della normativa che prevede i giudizi descrittivi, i docenti selezionano gli obiettivi essenziali oggetto di valutazione, associandoli ai livelli nelle modalità che l istituzione scolastica ritiene di adottare. Progressivamente, l istituzione scolastica troverà modalità via via sempre più coerenti con la valutazione di tipo descrittivo delineata dalle presenti Linee guida, collegando il momento della 269

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE