Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia

DIDATTICA PER COMPETENZE COMPETENZA MULTILINGUISTICA Definisce la capacità di utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo scopo di comunicare. Si basa sulla capacità di comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta. La competenza multilinguistica comprende una dimensione storica e competenze interculturali. Implica la capacità di mediare tra diverse lingue e mezzi di comunicazione. Può comprendere il mantenimento e l ulteriore sviluppo delle competenze relative alla lingua madre, nonché l acquisizione della lingua ufficiale o delle lingue ufficiali di un Paese. 216 CONOSCENZE Conoscenza del vocabolario e della grammatica funzionale di lingue diverse. Consapevolezza dei principali tipi di interazione verbale e di registri linguistici. Conoscenza delle convenzioni sociali, dell aspetto culturale e della variabilità dei linguaggi. ABILIT Comprendere messaggi orali, iniziare, sostenere e concludere conversazioni, leggere, comprendere e redigere testi, a diversi livelli di padronanza in diverse lingue. ATTEGGIAMENTI Apprezzamento della diversità culturale. Interesse e curiosità per lingue diverse e per la comunicazione interculturale. Rispetto per il profilo linguistico individuale di ogni persona, compresi minoranze e migranti. Valorizzazione della lingua ufficiale o delle lingue ufficiali di un Paese come quadro comune d interazione.

Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
Guida per l'insegnante 5 - Storia-Geografia
CHE BELLO È! CONOSCERE