COME L’UOMO SCOPRÌ IL FUOCO

1 Leggi questo racconto cinese. Poi rispondi alle domande.
Un vecchio saggio, mentre passeggiava in un bosco, vide sopra un albero un uccello che batteva e sfregava con forza il becco contro il tronco. A ogni colpo dal legno scaturivano scintille di fuoco.
Colpito da quanto aveva visto, il vecchio saggio staccò due rami dall’albero e li sfregò fortemente tra di loro.
Si produssero delle scintille che caddero sulle foglie secche del terreno e le incendiarono. Il saggio portò il fuoco nel villaggio e insegnò agli uomini come produrlo e come usarlo.
Storia della cultura popolare cinese in «Miti sull’origine del fuoco», Edizioni Di Daio

- Secondo il racconto, chi fu a scoprire il fuoco?

- Per fare da esca, cioè per appiccare il fuoco, quali materiali si possono usare?
☐ paglia umida 
☐ cotone 
☐ foglie secche
☐ foglie verdi 
☐ erba secca 
☐ rami

- Oggi che cosa si usa per accendere il fuoco?

2 Indica se le frasi seguenti sono vere (V) o false (F).
- Il racconto spiega, in modo fantastico, come può essere prodotto il fuoco.
- Il racconto riporta la scoperta del fuoco dal punto di vista storico.
- Strofinando due bastoncini di legno duro si può produrre il fuoco.
- Il fuoco si accende più in fretta se la legna è umida.

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile