LA PREISTORIA

BAMBINI DELLA PREISTORIA

1 Leggi il testo seguente. Poi rispondi alle domande.
In Etiopia sono state rinvenute le impronte dei piedi di bambini, che risalgono a 700 mila anni. Le orme sono state rinvenute nel corso di una campagna di scavi e appartengono ad adulti e bambini di una specie ominide estinta. Si trovano accanto a molte impronte di animali radunati attorno a uno stagno. Nel sito sono stati trovati anche utensili in pietra. L'intera scena fu coperta da uno strato di ceneri vulcaniche che si è depositato sulle orme 700 milioni di anni fa, poco dopo il passaggio di uomini e animali. Alcune impronte appartengono a bambini di uno o due anni di età: i piccoli accompagnavano gli adulti nelle loro attività, prima come spettatori e poi come aiutanti. La posizione delle orme fa pensare che ai bambini fosse permesso familiarizzare con gli utensili di pietra. Sembra che i più piccoli avessero un ruolo importante nella raccolta di frutti e altre risorse alimentari. Alcune orme lasciate in una grotta in Francia 15 mila anni fa fanno ipotizzare che i bambini fossero presenti al momento della realizzazione di dipinti e incisioni rupestri.
da Focus.it

- Dove sono state rinvenute le orme dei bambini?
- Dove si trovavano?
- Che cosa si è trovato vicino a loro?
- In che modo i bambini aiutavano gli adulti?
- Da che cosa furono ricoperte le orme, permettendo così che si conservassero fino a oggi?

Il quaderno
Il quaderno
Versione accessibile