COMPITO AUTENTICO

Compito autentico

GIOCARE CON GLI ANIMALI

FASE A Leggiamo alla classe il testo seguente invitando gli alunni a prestare attenzione.

Martina e Luca giocano con i loro peluche e altri animaletti della loro collezione.
Vogliono separare tutti gli animali con dei recinti di mattoncini in modo tale che nessuno rischi di essere mangiato!
In che modo devono raggrupparli?

Osserva bene il disegno; poi chiudi in un recinto tutti gli animali che possono stare vicini senza pericolo.

FASE B Ciascun alunno spiega per iscritto in che modo ha raggruppato gli animali e perché.
Poi costruisce una catena alimentare ipotetica costituita da cinque elementi, come nel modello seguente.

FASE C Distribuiamo in fotocopia la scheda seguente, leggiamola e commentiamola.
Ciascun alunno la completerà rispondendo alle domande e disegnando.

- Perché la catena alimentare che hai costruito difficilmente potrebbe corrispondere alla realtà?

- Dove vivono orsi, maiali e leoni, cioè qual è il loro habitat naturale?

- Quale dei seguenti animali non potrebbe comparire nella catena alimentare di un prato? Segna con X.

- Quali, invece, non potrebbero comparire in una catena alimentare del mare?

- In una piramide alimentare che cosa accade se i carnivori sono più numerosi degli erbivori?

- Completa la piramide alimentare disegnando in ciascun settore ciò che manca.

La guida
La guida
Versione accessibile