La guida

Gennaio U 4 GLI ANIMALI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi Osservare i momenti significativi nella vita di guardare il mondo che lo stimolano a cercare di piante e animali. spiegazioni di quello che vede succedere. Conoscere gli animali. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: Riconoscere caratteristiche e cambiamenti con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo stagionali. autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi CONOSCENZE personali, propone e realizza semplici esperimenti. Il mondo degli animali: movimento, Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Ha atteggiamenti di cura verso l ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell ambiente sociale e naturale. nutrizione, difesa. Il mimetismo. Il letargo. ABILIT Classifica gli animali in base a criteri differenti. COMPETENZE EUROPEE DI RIFERIMENTO Imparare ad imparare. Collaborare e partecipare.. Risolvere problemi. Individuare collegamenti e relazioni. Acquisire e interpretare l informazione. Guida insegnante pgg. 54/59 ATTIVIT Parliamo di crescita e di metamorfosi. A vità trasversali e/o coopera ve: Scopriamo insieme il mondo degli animali e realizziamo un cartellone. Alleviamo bruchi! 53

La guida
La guida
Versione ebook