SCHEDA 328 | UA 7 | VERIFICA


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

L’AIRONE E IL LUPO

1. Leggi la favola e rispondi.
A un lupo, mangiando, si era conficcato in gola un ossicino. Prese a girare dappertutto nella speranza di trovare qualcuno che glielo tirasse fuori.
Finalmente incontrò un airone che, come si sa, ha un lungo becco e gli chiese di estrargli l’osso, promettendogli una ricompensa. L’airone tolse l’ossicino dalla gola del lupo.
- Ecco fatto! Ora dammi ciò che mi hai promesso - disse l’airone.
- Amico mio, hai infilato la testa nella bocca di un lupo, dovresti essere contento di averla ancora tutta intera! - replicò il lupo. - Come osi chiedere di più?

da Favole d’Esopo, Einaudi Ragazzi


• Qual era il problema del lupo? ............................................
• Chi lo aiutò e in che modo? ............................................
• Quando avvengono i fatti?
☐ In un tempo preciso. ☐ In un tempo imprecisato.
• Chi sono i personaggi?
☐ Un lupo. ☐ Un airone. ☐ Una cicogna.
• In questa storia che cosa sanno fare i due animali di impossibile nella realtà?
☐ Cacciare. ☐ Pensare e parlare. ☐ Pescare.
• Qual è l’animale disonesto?
☐ L’airone. ☐ Il lupo.
• Chi viene imbrogliato?
☐ L’airone. ☐ Il lupo.
• Il lupo dice di avere già ricompensato l’airone. In che modo?
☐ Non avendolo mangiato. ☐ Lasciandogli in regalo l’ossicino.

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile