SCHEDA 297 | UA 7 | MI ESERCITO


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

UN CANE MISTERIOSO

1. Leggi il testo e completa segnando con X.
Avevo otto anni e un giorno i miei mi hanno portato sul lago d’Orta.
- Che caldo! - ho detto quando siamo sbarcati sull’isola di San Giulio, nel mezzo del lago. Volevo mettere i piedi a bagno.
- Resta sul bordo della riva - si è raccomandata la mamma.
Lei e mio padre si sono seduti ai piedi di un albero e hanno chiuso gli occhi.
Allora mi sono avvicinato silenziosamente all’acqua e l’ho toccata con un piede finché, a forza di toccarla, ci sono entrato, allontanandomi dalla riva.
A un certo punto, ho gettato un urlo e sono sprofondato.
L’urlo non era stato abbastanza forte da svegliare i miei. E ogni volta che aprivo la bocca per chiamarli, la gola si riempiva d’acqua e mi mancava il respiro.
All’improvviso ho sentito uno sciacquio alla mia destra. Mi sono voltato e ho visto un cane enorme, che nuotava verso di me. Quando è arrivato a tiro, gli ho gettato le braccia al collo e mi sono lasciato trascinare.
Raggiunta la riva, il cane ha scosso il pelo, mi ha leccato la fronte e se n’è andato.

A. Petrosino, Quattro gatti per Valentina, Piemme Junior


• Questa avventura è raccontata da un bambino:
☐ che ha otto anni d’età. ☐ che ha più di otto anni.
• Si tratta di un fatto:
☐ che accade mentre il bambino racconta. ☐ accaduto nel passato.

2. Rispondi alle domande.
• Dove va in gita il bambino? .............................................
• Con chi? .............................................
• Dove accade il fatto? .............................................

3. Spiega, a voce, l’importanza che ha avuto il cane in questa storia.

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile