SCHEDA 294 | UA 6 | POTENZIAMENTO


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

UN NUOVO GIOCO

1. Leggi il testo e sottolinea la parte che descrive l’idea del ragazzo.
La giornata era afosa. Una decina di bambini se ne stavano seduti a chiacchierare. Presto, probabilmente, sarebbe scoppiato un temporale.
- Io vado a casa - disse una ragazzina. - Ho paura dei lampi e dei tuoni.
- E a casa non hai paura forse? - domandò un ragazzo con gli occhiali.
- Sì che ce l’ho - rispose la ragazzina.
- Allora tanto vale che resti qui; potremmo giocare insieme.
- D’accordo, ma a che cosa?
- Chi ha un’idea? - chiese qualcuno.
- Io - disse il ragazzo più piccolo. - Possiamo fare finta che tutto il garage sia una grande nave e noi navighiamo per mari sconosciuti e ci capitano delle avventure. Io sono il comandante, tu sei il pilota, tu un professore, un naturalista, perché il nostro è un viaggio di ricerche, capisci? E gli altri sono marinai.
Il gioco poteva cominciare.

M. Ende, Momo, SEI


2. In che modo continuerà il gioco? Quale scoperta sensazionale (un animale marino sconosciuto, un relitto, un tesoro dei pirati…) faranno i bambini con la fantasia?
Quale imprevisto (l’incontro con un essere misterioso, uno scontro con gli scogli, una falla nella nave…) potrà accadere? Immagina e scrivi.
.............................................

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile