SCHEDA 261 | UA 5 | MI ESERCITO


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

GOMMONE E MATITINA

1. Leggi il racconto e sottolinea il nome dei tre personaggi. Poi rispondi.
Gommone e Matitina vivevano assieme dentro un astuccio nuovo.
Gommone era morbido e grasso, Matitina era sottile, con una punta ben fatta.
Il primo giorno di scuola Michele mise sul banco il quaderno nuovo e l’astuccio, ne estrasse Matitina e si mise a disegnare. All’inizio Matitina inciampò un pochino ma poi cominciò a scivolare felice sulla carta liscia. Quando si girò all’indietro, vide la casa che aveva disegnato: era bellissima.
Riprese il suo lavoro e stava per completare la ruota di un’auto, quando fu posata bruscamente sul banco…
Con grande meraviglia, vide Gommone che stava andando su e giù sulla ruota dell’automobile, fino a farla scomparire del tutto.
Al suo posto non restò altro che una lieve ombra grigia.
- Ehi, fermati! - gli gridò Matitina. - Stai rovinando quello che ho disegnato!
- Io faccio il mio lavoro, cancello quello che non va bene e questa ruota era storta. Più tu sarai brava, meno io dovrò intervenire.
Gommone parlava con gentilezza e Matitina capì che non c’era altra scelta: qualcuno doveva correggere il suo lavoro, quando era necessario.
Così si rassegnò a vedere Gommone all’opera, almeno ogni tanto.

P. Balasso, M. R. Zanchin, Mangiastorie, Edizioni Moderne


• Chi sono i personaggi? ...........................................
• Quali caratteristiche hanno? ...........................................
• Così come si comportano in questa storia, potrebbero esistere nella realtà?
...........................................
• E se dall’astuccio uscisse un temperamatite, che cosa direbbe? Come si comporterebbe con la matita? Immagina e scrivi.
...........................................

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile