SCHEDA 250 | UA 5 | MI ESERCITO


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

UN VIAGGIO NELLA BOLLA

1. Mentre leggi il racconto segna con (•) il punto in cui hai capito chi è l’uomo sulla spiaggia.
- Farò l’ultima bolla e poi dormirò - pensò Marcello.
Soffiò forte e ne fece una grandissima, che attirò a sé tutte le altre più piccine diventando enorme e luminosa. Marcello ci si trovò dentro e, meraviglia, uscì dalla finestra!
Marcello galleggiava nel cielo dentro la bolla e vedeva il mondo dall’alto come lo vedevano gli uccelli.
Spinto da un venticello leggero, sorvolava il giallo delle campagne fino al blu del mare, passando tra le nuvole chiare che gli danzavano intorno.
In quel cielo immenso Marcello si sentiva leggero e felice.
Insieme alle nuvole, la bolla andava verso un’isoletta in mezzo al mare, dove Marcello vide una casetta bianca.
Poi il vento calò.
La bolla di sapone scese sulla spiaggia, posandosi come una farfalla accanto a un uomo con la barba bianca, che riposava all’ombra di una palma. Al tocco della sabbia la bolla si ruppe e Marcello si trovò in pigiama sulla riva del mare.
- Buongiorno signore - disse. - Che cosa ci fai qui solo soletto?
Aprendo due grandi occhi azzurri, il vecchio gli sorrise e gli confidò con voce decisa: - Mi sto riposando sulla mia isoletta, dopo tante fatiche. Portare doni a tutti i bambini del mondo è un lavoro molto duro. Sono Babbo Natale in vacanza!

M. Miceli, M. Mostacchi, Bolle di sapone, San Paolo


2. Scegli tra i seguenti, altri due titoli adatti al racconto.
☐ In volo sul mondo.
☐ Che belle le bolle!
☐ Un incontro inaspettato.

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile