SCHEDA 179 | UA 3 | MI ESERCITO


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

ALLA RICERCA DEI COMPLEMENTI INDIRETTI

1. Leggi il racconto, colora le preposizioni e sottolinea i complementi indiretti.
Le preposizioni, in disordine, sono elencate di seguito.
di • in • nel • sulle • con • della • per

La vecchia auto
In campagna hanno abbandonato una vecchia macchina.
Sta nel prato sola e vuota. È piena di ricordi. Ricorda quando correva sulle strade, quando si riempiva di bambini, di cani e di gatti.
Ma un giorno due topolini vedono l’automobile e decidono che quella sarà la loro casa. Si sistemano lì con le loro provviste.
E il cuore di latta della vecchia macchina batte di nuovo per la felicità.

R. Grazzani, La vecchia macchina, Vita e Pensiero


2. Cerchia le preposizioni. Poi completa le frasi con i nomi che formano i complementi indiretti. I disegni ti aiutano. Segui l’esempio.
• Ho raccolto un mazzo di margherite.
• Verrò a casa tua per la ........................................ di ............................................
• Andremo a ........................................ con il ................................................................
• Eleonora scrive una lettera a ........................................ con ........................................
• Alessandro pedala in ........................................ su ...............................................
• Si misura la febbre con il .............................................................
• La bambina scrive con ............................................................ su ........................................
• Carlotta mette le monetine nel ................................... che ha la forma di .....................................

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile