MORFOLOGIA E SINTASSI

PRONOMI PERSONALI

1 Quale persona compie l’azione? Scrivi al posto giusto i pronomi.

io • tu • lui • lei • no • voi • essi o loro

............. ho comprato un libro. ............. sfogliamo un libro.
............. non abbiamo compiti. ............. pensano di vincere.
............. sei sempre generoso. ............. è un giocatore bravissimo.
............. ha preso la tua penna. ............. guardate sempre la televisione.
............. ha mangiato una pizzetta. ............. si asciuga i capelli.

2 A quale cosa o animale si riferisce l’azione? Scrivi i pronomi di 3a persona singolare esso - essa.

• Dalla montagna si è staccata una valanga; ............... scivolava a valle.
• Cerca il telefono: ............... è nascosto tra i cuscini.
• Il falco è un rapace: ............... vola in alto per avvistare le prede.
• La mucca è utile all’uomo; ............... dà il latte, che è un alimento molto nutriente.

3 Sostituisci i nomi tra parentesi con un pronome adatto: lui - lei - esso - essa.

• Edoardo parla sempre; (Edoardo) ............... dovrebbe ascoltare di più.
• La maestra spiega la lezione; (la maestra) ............... riesce sempre a farsi ascoltare.
• La giraffa ha il collo lungo; (la giraffa) ............... si nutre delle foglie di acacia.
• Un delfino è giunto a riva; (il delfino) ............... è in difficoltà.

4 Leggi il testo: tutti i pronomi personali sono sbagliati. Cancellali e scrivi accanto quelli corretti.

Ogni mattina la mamma accompagna a scuola Laura. Lui ........... è molto contenta di uscire di casa con la sua mamma. Il cagnolino cammina con esse ........................., senza correre. Lei ........... è un cucciolo e vuole molto bene alla sua padroncina: gli ........... salta sempre in braccio.

Il quaderno
Il quaderno
Versione accessibile