TESTI INFORMATIVI E REGOLATIVI

LA FANTASIA DELLA NATURA

1 Leggi la prima parte del testo, rispondi alle domande e completa segnando con X.

Il gelo è proprio arrivato e la neve ha coperto campi e boschi. Ormai gli animali migratori se ne sono andati in Paesi lontani dove c’è ancora un delizioso calduccio e i dormiglioni ronfano al sicuro nelle loro tane.
I coraggiosi che sono rimasti sono pronti, invece, ad affrontare il freddo dell’inverno.

In che modo? Con la fantasia della natura. Ed ecco inventate le più incredibili tecniche per combattere il nemico.
Piccoli uccelli, come i cardellini e i passeri, d’inverno si arricchiscono di nuove penne e arruffano il piumaggio per intrappolare aria che li isola magnificamente dal gelo esterno. Sembrano grossi batuffoli di ovatta.
E, se non basta, che cosa fanno? Si mettono a tremare. Il tremito fa lavorare i muscoli involontari e l’uccelletto si riscalda.

da Airone, Giorgio Mondadori


• Di quale stagione si parla? ..............................................
• Dove sono andati gli animali migratori? ..............................................
• Chi sono i «dormiglioni»?
Gli animali che: ☐ dormono molto. ☐ vanno in letargo.
• Chi sono i «coraggiosi»?
Gli animali che: ☐ non sono migratori. ☐ affrontano i pericoli.

2 Leggi la seconda parte del testo e rispondi.

• Chi è il nemico? ............................................
• In che modo alcuni uccelli riescono a intrappolare l’aria? ............................................
• Quale altro modo usano per riscaldarsi? ............................................

Il quaderno
Il quaderno
Versione accessibile