TESTI DA SCOPRIRE
RACCONTI, DIARI, LETTERE

UN MITO INDIANO

1 Leggi il testo.

In una storia indiana si narra che il dio Sole, offeso da un contadino, per vendicarsi si accanì con i suoi raggi sulla Terra, che si essiccò mentre piante e uomini morivano.
Questo preoccupò gli dèi perché, se fossero morti tutti gli uomini, nessuno avrebbe più reso loro omaggio con preghiere, doni e sacrifici. Pregarono allora il dio Sole di desistere, ma non ci fu niente da fare. Allora gli dèi si misero a piangere tutti insieme, disperati all’idea di rimanere soli. Piansero copiosamente, tanto che le loro lacrime, cadendo dal cielo, riportarono la vita sulla Terra.

da Guardiamoci Intorno. L’acqua, Touring Club Italiano


2 Cerca e sottolinea nel testo le parole indicate e collegale alla spiegazione corrispondente.

si accanì
si essiccò
copiosamente

si seccò
abbondantemente
colpì con furia

3 Indica con X il significato di «desistere».

☐ continuare. ☐ resistere. ☐ rinunciare, smettere.

4 Collega ciascun fatto della prima colonna (causa) alla sua conseguenza (effetto).
Poi rispondi.

Il Sole viene offeso da un contadino
La Terra diventa arida
Gli dèi sono preoccupati
Gli dèi piangono tantissimo

le piante e gli uomini muoiono
il Sole secca la Terra
sulla Terra torna la vita
pregano il Sole di desistere

Il quaderno
Il quaderno
Versione accessibile