SCHEDA 400 | UA 8 | MI ESERCITO


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

CHE TESTO È? (2)

1. Riconosci i due testi. Poi sottolinea di verde le informazioni e completa i titoli con le domande seguenti.
… le nuvole si rincorrono? • … soffia il vento? • … la pioggia è utile?

Perché ...................................................................................................................
Quando soffia il vento vuol dire che aria calda e aria fredda si sono incontrate e che hanno cominciato a rincorrersi in un grande girotondo.

Per un pesce non è affatto piacevole trovarsi con un gancio in bocca, anche se poi lo lasciamo andare.

Perché ...................................................................................................................
Le nuvole sono spinte dal vento, così sembra sempre che scappino.

Le conchiglie non si tolgono dall’acqua: gli animaletti che le abitano muoiono proprio come i pesci.

Setacciare il fondo del mare è come distruggere un nido. Infatti lì sotto vivono tante bestioline e altre vi depongono le uova.
M. Gomboli, Ecogalateo, Fabbri

Perché ...................................................................................................................
La pioggia è utile per tante cose: disseta la terra che nutre le piante, riempie i fiumi e i canali che irrigano i campi, rinfresca e pulisce l’aria...
B. Balzano, Io e la Natura, De Agostini Ragazzi

2. Che cosa spiega il secondo testo? Segna con X.
☐ in che modo si può giocare al mare.
☐ come ci si deve comportare al mare.

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile