SCHEDA 339 | UA 7 | MI ESERCITO


NOME .......................................................................................................... | CLASSE ................ | DATA ..........................................

QUASI MAGHINA

1. Leggi il testo e completa con le parole e segnando con X.
Nessuno sapeva che era una Bambina Quasi Maghina (nemmeno lei!). Tutti la credevano una normalissima bambina.
Non era la prima della classe: nell’ora di ginnastica inciampava, nell’ora di musica stonava, nell’ora di disegno si macchiava, nell’ora di matematica non capiva, nelle interrogazioni balbettava, con i compagni arrossiva...
Ma era almeno bella? No. Non era nemmeno brutta, però, era carina, insomma era una normale normalissima bambina: un po’ rotondetta, con gli occhialini colorati, biondina.
Se qualcuno avesse detto: lo sapete che nella 2ª B c’è una Quasi Maghina in incognito, secondo voi chi è? Nessuno, nessuno avrebbe mai detto... anzi, di lei non si ricordavano neppure il nome.
V. Lamarque, La bambina quasi maghina, Fabbri Editori

• Che cosa faceva la Bambina Quasi Maghina nell’ora di:
ginnastica?
musica?
disegno?
matematica?

• Balbettava quando:
☐ non sapeva la lezione
☐ veniva interrogata
☐ arrossiva

• Di aspetto era:
☐ bella ☐ brutta ☐ carina ☐ magra ☐ grassa ☐ rotondetta ☐ bionda ☐ bruna ☐ castana

• Portava:
☐ l’apparecchio ai denti
☐ gli occhiali
☐ un nastro tra i capelli

Lo schedario
Lo schedario
Versione accessibile