La guida

Per iniziare Le competenze trasversali in 8 pun COMUNICARE L alunno comprende messaggi di genere diverso. Si esprime efficacemente e in modo adeguato alle situazioni. Riferisce eventi, fenomeni, concetti, stati d animo, emozioni, tramite il linguaggio verbale. AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE Assume comportamenti corretti e adeguati al contesto. Si inserisce in modo consapevole e attivo nella vita di classe. Riconosce i propri e gli altrui diritti. COLLABORARE E PARTECIPARE Interagisce in gruppo comprendendo i diversi punti di vista. Contribuisce all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive. INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI Collega le nuove conoscenze con quelle già in suo possesso. Individua collegamenti tra fenomeni, eventi e concetti diversi, an- che appartenenti a diversi ambiti disciplinari. ACQUISIRE E INTERPRETARE L INFORMAZIONE Acquisisce, organizza e interpreta criticamente le informazioni. Distingue fatti e opinioni. IMPARARE A IMPARARE Osserva la realtà con curiosità e interesse. Organizza il proprio apprendimento, utilizzando modalità di lavoro e strategie efficaci. PROGETTARE Realizza progetti riguardanti lo sviluppo della propria attività di stu- dio: utilizza le conoscenze apprese e definisce strategie d azione; valuta il proprio lavoro e verifica i risultati raggiunti. RISOLVERE PROBLEMI In situazioni problematiche formula ipotesi di soluzione. Trova le modalità per raggiungere un obiettivo. 8

La guida
La guida
Versione ebook