La guida

Maggio/Giugno UA 8/9 AVERE SENTIRE Partendo da situazioni di esperienza, invitiamo gli alunni a individuare i diversi casi in cui il verbo avere assume il significato di «sentire . Chiediamo di elencare una serie di sensazioni e di mimarle con il corpo, la postura e l espressione del viso. A turno, in forma di gioco, ciascuno può esprimere una sensazione: «Tu hai paura ; «Mara ha sonno ; «Io ho freddo ; «Tutti hanno fame . Schede dalla 360 alla 365 SCHEDA 361 8 tivo alla distinzione tra certe voci verbali e gli omofoni. MI ESER CITO ..... ...................... ...................... ...................... ...................... ...................... NOME UA Il gruppo di schede da 360 a 365 costituisce un percorso graduale, rela- CLASSE .................. DATA . ...................... ...................... AH CON H O SENZ cura nella pronuncia «forte dell H e dalla comparazione dei suoni, riquadri. le scritte nei i: usa le paro o Completa le fras o ai a ann 1 han no ho hai ha Io ....... ....... .. e Io voglio ben miei genitori. genitori Tu ....... ....... .. due ici. molto simpat La mia amica tanti giochi. ....... ....... .. Io preferisco .. giocare ....... ....... nascondino. ....... ....... .. a Oggi a che cos ato? gioc ....... ....... ....... ....... PROMOSSO ALLA CLASSE TERZA to se Ti ....... ....... .. det ? sarai promosso ... det to La mamma ....... o il che festeggerem nno. mio complea voglia Tutti ....... ....... .. anza. di andare in vac omofone (uso dell H). ato Abbiamo gioc quattro ....... ....... .. cantoni. ssimo Sì, l ....... ....... .. pro se clas frequenterò la terza. i Verranno tutt casa nostra. Nella scheda 361 sono date situazioni illustrate e sintetizzate in frasi. A ciascuna immagine sono associate due frasi, una con una voce del o Bene, lo userem al mare. quest ....... ....... .. ....... .. I nostri amici ....... vo. un canotto nuo Discriminare parole inseriti in contesti significativi. Vuoi un panino un toast? ....... ....... .. molta fame! Questo lavoro dovrà essere sempre accompagnato da una particolare ....... ....... .. ....... .. Alla fine dell ....... giare andremo a man la pizza. verbo avere e l altra con il corrispondente suono omofono senza l H (o congiunzione con valore disgiuntivo; a, ai semplice e articolata; anno preposizione nome). Si potrà ampliare il lavoro ponendo domande con risposte «obbligate rispetto all utilizzo degli omofoni considerati. Quando verrai? Verrò oggi o domani. A chi darai questo libro? Darò questo libro a mio fratello / ai miei cugini. A che cosa pensi? Penso a Bobi, il mio cane, e ai miei compiti. Dove andrai oggi? Oggi andrò a casa di Giacomo / ai giardini. A che ora mangi? Mangio a mezzogiorno. Che cosa vai a fare? Vado a giocare / a correre / a studiare / a man- giare... Per quanto riguarda la congiunzione o si potrà lavorare su di essa con parole da mettere in relazione per formare frasi. Per esempio, si potrebbero utilizzare le seguenti coppie di parole. 132 Nome con nome Aggettivo con aggettivo tè o cioccolata alto o basso mare o montagna nuovo o vecchio libri o giornalini blu o rosso camicia o maglietta dolce o salato

La guida
La guida
Versione ebook