QUANDO LA PALLA NON È ROTONDA

1 Il «rugby» è un gioco molto noto nel mondo e sta diventando popolare anche in Italia. Regole e attrezzi di questo gioco sono un po’ «strani»: ne conosci qualcuno? Prova a scoprirne qualcuno rispondendo alle domande che seguono.
- Quale di queste palle si usa nel rugby? Cerchiala di rosso.

- Il campo del rugby assomiglia un po’ a quello del calcio ed è dotato di due «porte»; quale di quelle disegnate qui sotto è una porta del rugby?

- Segna con X le regole che ti sembrano giuste per il rugby.
☐ La palla si gioca soprattutto con le mani, ma in certi casi è permesso usare i piedi.
☐ Si gioca in due squadre formate da quindici giocatori.
☐ Si gioca in due squadre formate da undici giocatori.
☐ Per fare punti bisogna deporre la palla oltre la linea di fondo nel campo degli avversari.
☐ Si può passare la palla ai compagni in tutte le direzioni.
☐ Si può passare la palla ai compagni ma solo all’indietro.
☐ Si può fermare un avversario aggrappandosi al suo corpo.
☐ Si possono fare punti anche calciando la palla nella porta degli avversari.
☐ Chi calcia la palla in porta fa punto se la fa passare sopra il palo orizzontale.
☐ Vince la squadra che fa più punti in un tempo stabilito.

Educazione fisica 3
Educazione fisica 3
Versione accessibile