Guida al testo - Matematica-Scienze 4

PROGRAMMAZIONE SCIENZE CONOSCENZE DISCIPLINARI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 236-237 SCIENZE IN LABORATORIO Passaggi di stato Sperimentare e descrivere semplici fenomeni prodotti nella materia con la somministrazione di calore. 238-239 Il calore Riconoscere il calore come forma di energia termica. Comprendere come si produce il calore. Sapere come si propaga il calore nei solidi, nei liquidi, nei gas. Comprendere la differenza tra calore e temperatura. Conoscere la funzione e la struttura del termometro analizzandone le parti. Saper esporre in forma chiara i concetti appresi, utilizzando un linguaggio appropriato. PAGINE 4 a CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI VIDEO La propagazione del calore (pag. 238) La temperatura (pag. 239) 240-241 Il suolo Comprendere l importanza del suolo per i viventi. Conoscere la struttura e la composizione del suolo. Conoscere le caratteristiche degli elementi che compongono il suolo. Saper distinguere i suoli in relazione alle necessità delle colture vegetali. Saper esporre in forma chiara i concetti appresi, utilizzando un linguaggio appropriato. 242-243 L acqua Saper riconoscere l importanza dell acqua per gli esseri viventi. Saper riconoscere nella realtà gli stati (solido, liquido, gassoso) e le caratteristiche (dolce, salata) in cui l acqua si presenta in natura. Conoscere, saper descrivere e sperimentare le principali caratteristiche dell acqua (capacità solventi, capillarità ). L aria Comprendere l importanza dell aria per gli esseri viventi e saperne riconoscere la presenza in ogni ambiente. Conoscere la composizione dell aria e le sue principali caratteristiche PER APPROFONDIRE (volume, elasticità, dilatazione). L atmosfera Saper analizzare l atmosfera terrestre e (pag. 244) comprendere la sua funzione vitale per il nostro pianeta. Comprendere che l aria ha un peso. VIDEO Saper esporre i concetti appresi con il La pressione atmosferica linguaggio specifico della disciplina. (pag. 244) 244 73

Guida al testo - Matematica-Scienze 4
Guida al testo - Matematica-Scienze 4
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE