Guida al testo - Matematica-Scienze 4

LAVORIAMO INSIEME SCIENZE NEL MONDO DEI VIVENTI SE NOI LA SAPPIAMO, IO LA SO! Cerca i compagni che hanno il bollino dello stesso colore del tuo, poi assegnatevi un numero. Fatto? Bene, ora siete un gruppo! L insegnante vi leggerà una delle domande seguenti e il gruppo si consulterà per elaborare una risposta. L insegnante sorteggerà un numero e chi di voi, all interno di ciascun gruppo, avrà quel numero, sarà chiamato a rispondere! Numero Numero 4! Punteggi Risposta non data = 1 punto ECCO LE DOMANDE! Domande generali 1. Che cosa accomuna tutti gli esseri viventi? 2. Quali sono le funzioni vitali di ogni essere vivente? 3. Da che cosa sono formati gli esseri viventi? 4. Che cos è un organismo? Domande sul regno delle piante 5. In base al fusto come si classificano le piante? 6. Quale funzione svolgono le foglie? 7. Quanti sono i tipi di radice? 8. A che cosa serve il fusto? 9. Che cosa è la linfa grezza? 10. A che cosa servono le radici? 11. Perché le piante sono verdi? 12. Come avviene la fotosintesi? 13. Perché le piante sono importanti? 14. Che cos è la respirazione delle piante e come avviene? 15. Come si classificano le piante? 382 APPRENDIMENTO COOPERATIVO Risposta sbagliata = 2 punti Risposta incompleta = 3 punti Risposta esatta = 4 punti Risposta super = 5 punti 16. Che cosa caratterizza le piante semplici? 17. Quali sono le piante semplici? 18. Che cosa caratterizza le piante complesse? 19. Quali sono le piante complesse? 20. Come avviene l impollinazione? 21. Che cos è il polline? 22. Come è fatto un fiore? 23. Che cosa vuol dire germinazione? 24. Qual è la funzione del frutto? Domande sul regno dei funghi 25. Perché i funghi non compiono la fotosintesi? 26. Perché sono utili i funghi saprofiti? 27. Che cosa sono le muffe? 28. Per che cosa sono utilizzati i lieviti?

Guida al testo - Matematica-Scienze 4
Guida al testo - Matematica-Scienze 4
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE