Guida al testo - Matematica-Scienze 4

VERIFICHE FORMATIVE NOME LIVELLO B SCIENZE .................................................................... CLASSE . . . . . . . . . . . . . . . 4 VERIFICA 8 DATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IL CALORE 1 Completa la mappa con le parole elencate. Fai attenzione: quattro parole sono intruse! irraggiamento conduzione meno caldo liquidi caldo tiepido fonti facilmente difficilmente gas dilatazione da un corpo più a uno ......................... nei solidi per ........................................... passa si trasmette per convenzione nei e nei ................. .............................. si propaga IL CALORE a attraversa ................................ i conduttori ............................................. e per . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . tra due corpi distanti. 2 Rifletti sulle esperienze quotidiane, usa le tue conoscenze e scrivi, accanto al nome di ciascun materiale, se è un conduttore di calore buono (B) oppure cattivo (C). legna secca rame argento acqua sughero ottone plastica gomma COMPETENZE L alunno esplora i fenomeni con approccio scientifico, individuando somiglianze e differenze. 135

Guida al testo - Matematica-Scienze 4
Guida al testo - Matematica-Scienze 4
GIOCO TRA I SAPERI IN TEMPO REALE