GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5

GUIDA_049_092.qxp_Layout 1 16/03/18 11:02 Pagina 53 Prima Tappa La Chiesa nella storia Le prime comunità cristiane Ambito tematico Dio e l uomo Testo pag. 98-101 Obiettivi di apprendimento Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico. Il secondo capitolo degli Atti presenta la comunità cristiana di Gerusalemme come il modello della comunità dei credenti in Gesù Cristo. Vedere e ascoltare L insegnante guida gli allievi a cogliere, nei brani degli Atti riportati alle pagine 98 e 99 del testo, le caratteristiche di questa comunità: i primi cristiani sono identificati come coloro che vivono insieme come fratelli, partecipano alla cena del Signore, pregano insieme, mettono in comune i loro beni, spezzano il pane e lodano Dio. Il libro descrive i luoghi di culto e la forma di quella che oggi chiamiamo Messa e che all epoca era riconosciuta come lo spezzare il pane , la cena del Signore , l Eucaristia . Sono offerte agli allievi alcune informazioni che consentono loro di immaginare i primi cristiani riuniti fraternamente nelle abitazioni private; l immagine di pag. 98 consente di ricostruire forma e funzioni dei primi edifici di culto cristiano. Agli allievi viene quindi chiesto di mettere a confronto la Messa di oggi con la celebrazione del rito presso i primi cristiani. Riflettere e parlare Guida alla discussione w Dove sorse la prima comunità cristiana? Quali erano le sue caratteristiche? w In quale giorno si riunivano i primi cristiani? Perché proprio in quel giorno? w Dove pregavano? w In che modo si svolgeva il rito dell Eucaristia? w In che cosa sono simili la Messa come si celebra oggi e il rito dell Eucaristia celebrato dai primi cristiani? Fare e Capire Eseguire le attività di pag. 98 e 99 del testo. Svolgere le schede delle pagine 100 e 101 del testo. 53

GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
LUCE DI STELLE