GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3

GUIDA_073_111.qxp_Layout 1 15/03/18 08:16 Pagina 90 3a Prima Tappa Conoscere Dio La legge dell alleanza Regole per vivere bene La liberazione Ambito tematico La Bibbia e le altre fonti Testo da pag. 98 a 101 Obiettivi di apprendimento Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d Israele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli apostoli. Il Dio che Israele ha conosciuto come liberatore si presenta anche come il Dio che è la fonte dei valori morali del popolo. Le Dieci Parole (Decalogo) sigillano l Allenza di YHWH con Israele, il quale accetta l impegno di crescere come popolo eletto nella santità della vita e nella fedeltà alla Legge. Vedere e ascoltare L immagine del deserto del Sinai a pag. 98 del testo può stimolare negli allievi una riflessione sul luogo in cui Dio si manifesta al suo popolo. Si tratta di un luogo impervio, solitario, segnato dalle trasformazioni del tempo: un luogo in cui l incontro con Dio avviene in una teofania di straordinaria potenza, tra lampi, tuoni, terremoto e fumo. Nell Antologia a pag. 134 l insegnante trova il racconto Il paese senza regole che aiuta l alunno a riflettere sull importanza delle regole per vivere in società. Riflettere e parlare Guida alla discussione w Perché le regole date da Dio sono dieci? Questo numero, riferito alle dita delle mani, vi suggerisce qualcosa? w Perché Dio consegna la sua Legge in un luogo solitario e di difficile accesso? Perché tra lampi, tuoni, terremoto e fumo? w Alcune immagini rappresentano Dio con martello e scalpello mentre incide le tavole di pietra. Secondo te, si tratta di un immagine simbolica? Che cosa vuole comunicare? Fare e Capire Eseguire le attività di pagg. 98-99-100 del testo. Eseguire la verifica di pag. 101 90

GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
LUCE DI STELLE