GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5

classe 5 1 scoprire Dio o ambito tematico 1 Nelle pagg. 100 e 101 del Testo scopriamo che fra i tanti elementi che accomunano le varie religioni c è l elemento acqua . Il tema dell acqua può essere sviluppato in modo interdisciplinare anche con i ragazzi che non seguono le lezioni di religione cattolica. Acqua elemento per la vita Il pianeta Terra è costituito per la maggior parte d acqua. Il corpo umano è costituito per la maggior parte d acqua. Nella creazione, Dio separa le acque sopra dalle acque sotto; nel Corano ogni essere vivente è tratto dall acqua; acqua nel diluvio come elemento di morte ma anche di rinnovamento vitale; Dio separa le acque del Mar Rosso e libera il suo popolo; acqua come elemento di purificazione nelle abluzioni prima di ogni preghiera. la lavanda dei piedi, acqua come servizio; nelle nozze di Cana l acqua tramutata in vino buono; acqua nel Battesimo, nell acquasantiera; acqua nelle fontane delle moschee; acqua nelle sinagoghe; acqua dei fiumi sacri: Tigri, Eufrate, Gange, Giordano... La sentinella Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame, freddo ed era lontano cinquantamila anni-luce da casa. Un sole straniero dava una gelida luce azzurra e la gravità doppia di quella cui era abituato, faceva d ogni movimento un agonia di fatica. Ma dopo decine di migliaia d anni, quest angolo di guerra non era cambiato. Era comodo per quelli dell aviazione, con le loro astronavi tirate a lucido e le loro superarmi; ma quando si arriva al dunque, tocca ancora al soldato di terra, alla fanteria, prendere la posizione e tenerla, col sangue, palmo a palmo. Come questo fottuto pianeta di una stella mai sentita nominare finché non ce lo avevano mandato. E adesso era suolo sacro perché c era arrivato anche il nemico. Il nemico, l unica altra razza intelligente della galassia... crudeli schifosi, ripugnanti mostri. Il primo contatto era avvenuto vicino al centro della galassia, dopo la lenta e difficile colonizzazione di qualche migliaio di pianeti; ed era stata subito guerra; quelli avevano cominciato a sparare senza nemmeno tentare un accordo, una soluzione pacifica. E adesso, pianeta per pianeta, bisognava combattere, coi denti e con le unghie. Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame, freddo e il giorno era livido e spazzato da un vento violento che gli faceva male agli occhi. Ma i nemici tentavano di infiltrarsi e ogni avamposto era vitale. Stava all erta, il fucile pronto. Lontano cinquantamila anni-luce dalla patria, a combattere su un mondo straniero e a chiedersi se ce l avrebbe mai fatta a riportare a casa la pelle. 59

GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
INSIEME È BELLO