GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5

Guida Dondi_109-124_45.qxp_R_GUIDA1_001_025 28/02/17 09:43 Pagina 123 GUIDA ALLE SCHEDE DI DIDATTICA INCLUSIVA CLASSE QUINTA - UNIT DI LAVORO 3. Le religioni nel mondo Obiettivi di apprendimento DIO E L UOMO: Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni individuando gli aspetti più importanti del dialogo interreligioso. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (TSC) COMPETENZE DI CITTADINANZA Consapevolezza ed espressione culturali. L alunno si confronta con l esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo. Strumenti compensativi Strategie di potenziamento: Memoria ed attenzione Riproduzione di testo scritto Mappa concettuale MAPPA CONCETTUALE Le religioni nel mondo (Vedi testo pag. 191) ATTIVIT Conoscere le religioni (Vedi testo pag. 192) Svolgiamo l attività proposta. TESTO DEL RACCONTO LE RELIGIONI NEL MONDO LE RELIGIONI CHE HANNO FEDE IN UN UNICO DIO SI CHIAMANO MONOTEISTE E SONO: EBRAISMO: CREDONO IN DIO, E IL TESTIMONE ABRAMO; CRISTIANESIMO: CREDONO IN DIO, E IL TESTIMONE GES ; ISLAM: CREDONO IN ALLAH, E IL TESTIMONE MAOMETTO. LE RELIGIONI CHE HANNO FEDE IN TANTE DIVINIT SI CHIAMANO POLITEISTE E SONO: INDUISMO: LE DIVINIT PI IMPORTANTI SONO BRAHMA, SHIVA E VISHNU CHE FORMANO LA TRIMURTI. IL BUDDHISMO UNA RELIGIONE SPIRITUALE. I BUDDISTI CREDONO IN BUDDHA, IL CUI VERO NOME SIDDHARTA GAUTAMA, CHE FU UN MAESTRO SPIRITUALE. 123

GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
GUIDA PER L'INSEGNANTE 4-5
INSIEME È BELLO