GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3

ambito tematico 1 sscoprire Dio classe 3 1 L umanità rinnovata - Abramo che fede! - Isacco e Giacobbe - Giuseppe il salvatore - Mosè, salvato per salvare - «Mi farete un santuario e io abiterò con voi - «Susciterò loro un profeta (pagg. 81-93) Leggiamo le pagine del Testo, 81 (Noè e l attività tridimensionale alle pagine 49, 50 del Quaderno della creatività), 82 (Abramo come padre dei credenti ed esempio di fede), 83 e 84 (Isacco e Giacobbe), 85 (Giuseppe) e diamo particolare rilievo alla figura di Mosè, il liberatore del popolo di Israele, chiamato da Dio a stringere un patto di alleanza con lui alle pagine 86, 87, 91 del Testo. Con questo patto Dio promette al suo popolo il suo appoggio e la sua protezione (pagina 90); gli Israeliti, da parte loro, si impegnano ad osservare i dieci comandamenti, consegnati a Mosè sul monte Sinai. Dopo aver spiegato che la Pasqua ebraica è la festa più importante degli Ebrei, perché ricorda proprio la loro liberazione da parte di Mosè dalla schiavitù egiziana, spieghiamo l importanza della Tenda dell incontro e del Tempio ai tempi di Salomone (pagine 88 e 89 del Testo) e, successivamente, chi erano i profeti (pagina 92 del Testo), quale funzione importante svolgevano e come le profezie si sono poi avverate con la venuta di Gesù, culmine della storia della salvezza. Per approfondire l argomento leggiamo il brano I luoghi di preghiera degli antichi Ebrei e osserviamo con attenzione la struttura del Tempio di Gerusalemme. Leggiamo anche i brani suggeriti in cui viene nominato nei Vangeli il Tempio di Gerusalemme. Luoghi di preghiera degli antichi Ebrei Dopo la liberazione dalla schiavitù egiziana, gli Ebrei non giunsero subito alla Terra promessa (Canaan), ma vissero per circa 40 anni nomadi nel deserto. In questo periodo adoravano Dio sotto una grande tenda che innalzavano al centro del loro accampamento. All interno della tenda custodivano l Arca dell Alleanza, una cassa di legno ricoperta d oro che conteneva le due tavole di pietra dei dieci comandamenti, un vaso di manna e il bastone di Aronne. All esterno della tenda c erano una grande conca di rame per le abluzioni e l altare sul quale venivano bruciati gli animali offerti in sacrificio. Quando gli Israeliti (Ebrei) giunsero alla Terra di Canaan e vi si stabilirono definitivamente, il re Davide portò l Arca dell Alleanza a Gerusalemme e pensò di costruire un tempio, ma solo suo figlio Salomone riuscì in questo intento. In 1 Re 5; 6-7 possiamo leggere una spiegazione dettagliata del primo Tempio di Gerusalemme. Il Tempio era costituito da tre parti principali: Il cortile dei Gentili (o dei Pagani) dove potevano entrare anche gli stranieri. Il tempio propriamente detto, con il cortile delle donne (dove potevano stare le donne e i bambini al di sotto dei dodici anni). 66

GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
GUIDA PER L'INSEGNANTE 1-2-3
INSIEME È BELLO