Guida al testo - Anno 4

Guida 218-235 Ingiocorighe4_Layout 1 01/04/19 16:10 Pagina 224 DIDATTICA INCLUSIVA Facilitazione, semplificazione, sostituzione La mediazione dell insegnante dovrà quindi tendere a facilitare, semplificare, sostituire. Facilitare Prevede di: creare un ambiente di apprendimento significativo; ridurre le difficoltà; stabilire una tempistica più distesa; disporre di spazi (laboratori, pc, posizione banchi ); prevedere materiali adeguati (mappe, schemi cronologici e logici ); predisporre stimoli di varia natura (video, colori, immagini, strategie metacognitive); Il tutto sempre mantenendo gli stessi obiettivi! Semplificare Non significa eliminare concetti e contenuti, ma prevedere obiettivi semplificati riguardo a: comprensione, elaborazione, risposta. Come? Modificando la struttura, la sintassi e il lessico. Riducendo la complessità concettuale. Sostituendo alcune procedure. Sostituire Significa offrire materiali diversi agli alunni, non solo sulla base delle loro disabilità sensoriali o dei loro disturbi di apprendimento, ma anche per i loro diversi stili di apprendimento. «Gli insegnanti non devono variare tante didattiche quanti sono gli allievi con BES, ma devono sperimentare un nuovo modello didattico inclusivo, adeguato alla complessità della classe, che contempli differenti modalità e strumenti per tutti . (Direttiva Profumo, 27/12/2012) 224

Guida al testo - Anno 4
Guida al testo - Anno 4
IN GIOCO TRA LE RIGHE