Guida al testo - Anno 4

DIDATTICA per COMPETENZE 4 SVILUPPARE LA COMPETENZA DELL ASCOLTO ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI ORALI, COGLIENDONE IL SENSO, LE INFORMAZIONI PRINCIPALI E LO SCOPO STRUMENTI L insegnante utilizza il volume di LETTURA, in modo particolare, focalizza l attenzione sulle pagine contraddistinte dal cartellino ASCOLTO . STRATEGIE DIDATTICHE La lettura ad alta voce dell insegnante non crea soltanto un momento di «magica tranquillità , ma ha effetti positivi sullo sviluppo del patrimonio lessicale e sulla comprensione del testo. Suggeriamo all insegnante di creare un abitudine, un appuntamento fisso, un «setting (un rituale che evoca emozioni-sentimenti e coinvolge ascoltatore e lettore). fondamentale che il momento in cui si legge non sia disturbato: suggeriamo quindi di creare, insieme ai ragazzi, un cartello con su scritto NON ENTRATE, LETTURA IN CORSO, di invitare gli alunni a mettersi comodi, seduti, ad abbassare le luci per creare un atmosfera rilassata e di far precedere l attività di lettura ad alta voce con domande per stimolare la curiosità. Nel volume di lettura, a conclusione delle unità di competenza, insegnante e alunni trovano già un appuntamento fisso con la lettura ad alta voce attraverso pagine che rappresentano un occasione sia per promuovere il piacere della lettura sia per verificare la capacità di ascolto degli alunni e dare spazio alla loro autovalutazione. 21

Guida al testo - Anno 4
Guida al testo - Anno 4
IN GIOCO TRA LE RIGHE