GUIDA AL TESTO 4

Volume di lettura V Suggeriamo all insegnante di procedere seguendo queste modalità didattiche 1 Focalizzare l attenzione dell alunno sull obiettivo d apprendimento posto in fondo alla pagina, spiegando che la lettura di quella poesia viene fatta per imparare a 2 Dedicare tempo per la riflessione sull autovalutazione. 3 Soffermarsi a lungo sul significato delle parole nuove. Il testo poetico offre numerose occasioni per riflettere sui significati delle parole, sulle loro sfumature e relazioni e per giocare con le parole, scrivendo testi poetici su modello di quelli precedentemente letti. 52

GUIDA AL TESTO 4
GUIDA AL TESTO 4
FACCIAMO SQUADRA PER LEGGERE