GUIDA AL TESTO 4

Volume di lettura V 7 pagine TRAGUARDO: COMPITI DI REALT Competenze, fasi di esecuzione, valutazione Compito di realtà, pp. 144-145: Tg in squadra Competenze da valutare L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti, rispettando il proprio turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi orali «diretti o «trasmessi dai media, cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Situazione autentica In occasione della settimana delle classi aperte, vi è stato chiesto di riesporre ai compagni di quarta di una scuola vicina un testo letto dall insegnante, immaginando di essere giornalisti del TG. Fasi di esecuzioni e consegne 1 L insegnante dà via al compito, spiegando bene la «situazione problematica da risolvere. 2 L insegnante legge il testo dal titolo La scomparsa del cucciolo d orso (riportato a pagina 47 di questa Guida). 3 Dopo l ascolto, l insegnante chiede agli alunni di svolgere le attività di comprensione sul libro: completamento di una tabella con le informazioni essenziali; ricerca e comprensione delle informazioni implicite. 4 L insegnante verifica la comprensione a voce alta con una correzione collettiva. 5 Poi l insegnante chiede alla classe di utilizzare le informazioni essenziali, che ciascun alunno ha scritto nella tabella, per raccontare a voce la storia e dare la notizia, in modo tale che i bambini e le bambine di quarta dell altra scuola possano capire bene che cos è successo. Consigliamo di soffermarsi non solo sul contenuto della notizia, ma anche sul tono di voce, sulle pause, sulla velocità di pronunciare un discorso in pubblico. L insegnante potrebbe filmare e far vedere agli alunni la loro prestazione come giornalisti, per condividere sia gli aspetti positivi, sia le difficoltà incontrate. 42

GUIDA AL TESTO 4
GUIDA AL TESTO 4
FACCIAMO SQUADRA PER LEGGERE