GUIDA AL TESTO 4

Percorso operativo Strategie per promuovere la comprensione Realizziamo con gli alunni un cartellone murale per illustrare le cinque mosse utili all alunno per comprendere e all insegnante per promuovere la comprensione del testo. Il cartellone potrebbe sintetizzare questi passaggi 1 TITOLO E IMMAGINI Leggi bene il titolo e osserva le immagini perché anticipano il contenuto CHE COSA SUCCEDE? IN CHE MODO? 2 FARE DOMANDE Soffermati e poniti le seguenti domande: CHI? DOVE? QUANDO? PERCH ? CHE COSA SUCCEDE? IN CHE MODO? 5 mosse per comprendere durante la lettura 3 PAROLE NUOVE Soffermati sulle parole che non conosci: cerca di capire il significato, in base alle frasi in cui sono inserite; osserva la loro struttura; cerca sul dizionario il loro significato e trova i sinonimi (altre parole con significato simile); 4 IDEE CENTRALI Individua le idee centrali per capire il contenuto del testo e poterlo riassumere. 5 ANTICIPAZIONI Dopo aver letto una parte del testo, fermati e chiediti che cosa potrebbe accadere dopo: le tue ipotesi ti aiuteranno a mantenere l attenzione e a orientarti nel testo. Condividiamo con il gruppo classe regole e strategie per comprendere: non basta leggere il testo, è necessario entrarci dentro e sottolineare le informazioni principali; cerchiare o sottolineare le parole che non si conoscono e ragionare sul loro significato all interno della frase in cui sono inserite (inferenze lessicali); riflettere sul significato dei pronomi personali (legami di coesione); individuare i connettivi temporali e logici che collegano e chiariscono il significato dei rapporti tra le frasi (legami di coesione). Invitiamo gli alunni a tornare sul testo tutte le volte che sentono il bisogno di farlo. 37

GUIDA AL TESTO 4
GUIDA AL TESTO 4
FACCIAMO SQUADRA PER LEGGERE