STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE

STORIA Gli acquedotti I Romani furono bravissimi ingegneri e costruirono grandiose opere pubbliche. Molte di queste opere erano così solide e ben costruite da essere giunte fino a noi quasi intatte. Uno dei migliori esempi di queste opere è rappresentato dagli acquedotti. Gli acquedotti servivano a trasportare l acqua dalle sorgenti di montagna fino ai centri abitati. Qui l acqua era raccolta in cisterne e poi distribuita alle case tramite tubature. Nel I secolo d.C. Roma aveva già 9 acquedotti e altri furono costruiti nelle province dell impero. I canali degli acquedotti erano sostenuti da lunghe serie di archi. Erano costruiti in leggera pendenza per far scorrere l acqua. HO CAPITO Indica con X i completamenti giusti. I Romani costruirono gli acquedotti per non dover bere l acqua dei fiumi, sporcata dai pesci. per portare l acqua dalle sorgenti ai centri abitati. Gli acquedotti erano costruiti in leggera pendenza per far scorrere l acqua. essere più stabili. La strada seguiva il percorso più breve. Gli ostacoli naturali si superavano con ponti e gallerie. 61

STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
FORZA RAGAZZI!