STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE

Le prime civiltà italiche Le città-stato etrusche HO CAPITO Scrivi sul disegno, nei cerchietti giusti, i numeri che corrispondono alle parti di territorio o alle costruzioni. 1 collina 2 fiume 3 mare 4 tempio 5 mura 6 porta ad arco 7 torre di guardia 8 acquedotto avere una collina su cui costruire il tempio e la rocca, il cuore della città; essere vicino a un fiume, per avere sempre acqua a disposizione; essere vicino al mare, per poter espandere i loro commerci. Attorno alla città gli Etruschi costruivano mura gigantesche. Nelle mura aprivano porte ad arco e ponevano torri di guardia. Le città 1 32 Gli Etruschi sceglievano con cura il luogo in cui fondare la città. Il luogo doveva possedere alcune caratteristiche: etrusche avevano anche strade lastricate, ponti, acquedotti e fognature. Le case e i templi erano costruiti con le fondamenta in pietra. Le pareti, invece, erano in legno e argilla.

STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
FORZA RAGAZZI!