STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE

GEOGRAFIA L'ECONOMIA Le pianure laziali sono molto fertili. Vi si coltivano cereali, ortaggi, alberi da frutto. Sulle colline si coltivano viti e ulivi. L allevamento più diffuso è quello di ovini e caprini. Le principali industrie sono meccaniche, chimiche, farmaceutiche, alimentari. Il settore più importante è il terziario, grazie al turismo e alla pubblica amministrazione. A Roma, capitale d Italia, sono infatti presenti moltissimi uffici pubblici, sedi di ministeri e ambasciate. A Roma si trova Cinecittà, sede di una progredita industria cinematografica. Occupati nei tre settori 2% 18% Primario 80% Secondario Terziario ROMA LA POPOLAZIONE Più del 70% della popolazione laziale si concentra nella città di Roma e nella sua area metropolitana. Altre zone sono poco abitate e caratterizzate da piccoli paesi. Molti di questi, come Accumoli e Amatrice, sono stati pesantemente colpiti dai terremoti del 2016. HO CAPITO Indica con X se le frasi sono vere (V) o false (F). I più elevati rilievi montuosi del Lazio fanno parte dell Appennino meridionale. V F Le colline e i laghi del Lazio sono di origine vulcanica. V F Le pianure Laziali si trovano lungo le coste e sono molto estese ma poco fertili. V F Il settore più sviluppato è il terziario, grazie al turismo e alla pubblica amministrazione. V F Nell area metropolitana di Roma abita il 50% della popolazione laziale. V F 113

STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
FORZA RAGAZZI!