STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE

La civiltà dell'antica Grecia Le attività economiche Il clima mite della Grecia favoriva l agricoltura. Il territorio, però, era poco pianeggiante e la terra era piuttosto arida. Per questo, i raccolti non erano abbondanti. Le coltivazioni tipiche erano la vite e l olivo. Si coltivavano anche cereali, come frumento e orzo. I Greci allevavano pecore, capre e maiali e, sulle coste, praticavano la pesca. L artigianato era fiorente. In particolare, i Greci erano abili nel lavorare la ceramica. Piatti e vasi erano decorati con bellissime scene. In quelle immagini erano rappresentati dèi ed eroi mitici, oppure momenti di vita quotidiana. La moneta di Atene riportava sul fronte l'immagine della dea Atena e sul retro quella della civetta, un animale sacro alla dea. L attività economica più importante era il commercio via mare. Le coste erano ricche di insenature e di porti naturali. Le moltissime isole offrivano approdi per le navi. I commercianti greci sostituirono il baratto, cioè lo scambio delle merci, con la moneta. Ogni pòlis fabbricava la propria moneta, imprimendo su di essa il simbolo della città. HO CAPITO Colora di verde i riquadri che riguardano l economia dell antica Grecia. 10 Raccolti abbondanti Pecore, capre, maiali Introduzione del baratto Patate, pomodori, mais Commercio via terra Ceramica, vasi decorati Vite, olivo, frumento, orzo Artigianato fiorente Commercio via mare Allevamento di pesci Vetro, porpora Pagamenti con moneta

STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
STORIA E GEOGRAFIA 5 - STUDIARE FACILE
FORZA RAGAZZI!