Le vetrate più belle del mondo

LA CHIESA NELLA STORIA Le vetrate più belle del mondo I vetri colorati hanno sempre affascinato gli artisti di tutto il mondo. L Italia si è sempre distinta per l arte vetraria, come dimostrano le vetrate del Duomo di Milano, un capolavoro di raffinatezza e di stile. Anche negli altri Paesi esistono delle vetrate di notevolissimo valore artistico. Capolavoro dell architettura gotica, la Sainte-Chapelle è uno dei monumenti imperdibili di Parigi, Le vetrate del Duomo di Milano, viste dall interno. costruita per volere di Luigi IX per custodirvi la Corona di spine di Cristo, un frammento della Vera Croce e altre reliquie della passione. Le sue finestre misurano 15 m di altezza e i soggetti rappresentati si rifanno a racconti biblici. Pilastri di cemento armato che si elevano verso il cielo e tantissimo vetro colorato: è così che l architetto Oscar Niemeyer immaginò la Cattedrale di Brasilia, capitale del Brasile, come una struttura enorme, inaugurata nel 1970 con la sua immensa copertura vitrea, disegnata dall artista franco-brasiliana Marianne Peretti. Anche in Gran Bretagna l arte gotica ha lasciato dei capolavori, tra cui la Cattedrale di York, nell Inghilterra settentrionale, chiamata York Minster. una delle più grandi d Europa, ricca di vetrate bellissime, molte risalenti al XII secolo, mentre la Great East Window, alta 23 metri, ritenuta la più grande vetrata del Medioevo, è del XV secolo. La particolare copertura vetrata del Duomo di Brasilia. IN AZIONE Ricerca delle immagini sulle vetrate più belle dell Italia e del mondo. Costruisci un cartellone con il materiale che hai trovato. Osserva la vetrata colorata sulla Risurrezione e prendi spunto per colorare la pagina successiva. 76

VOLUME 4
VOLUME 4
IN VOLO COME FARFALLE