LA CHIESA NELLA STORIA

LA CHIESA NELLA STORIA Ascensione e... Pentecoste Nella festa dell Ascensione (parola che deriva dal latino e significa salita ) si ricorda la salita di Gesù al cielo, quaranta giorni dopo la Pasqua: Gesù fu elevato in alto e una nube lo sottrasse agli occhi dei discepoli. Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava. (Atti 1,9-10) I Cristiani, inoltre, cinquanta giorni dopo la Pasqua festeggiano la Pentecoste per ricordare la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli che si erano no riuniti nel luogo dove Gesù consumò l Ultima Cena. Improvvisamente si fece dal cielo un suono come di vento ento impetuoso che sof soffia, f f ia, ero loro delle lingue come ddii e riempì tutta la casa dove essi erano seduti. Apparvero fuoco che si dividevano e se ne posò una su ciascuno di loro. Tutti furono riempiti di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi. (Atti 2,2-4) Dopo tale manifestazione dello Spirito Santo, chiunque sentisse parlare gli Apostoli (che erano giudei e quindi parlavano ebraico o aramaico), percepiva le loro parole come se fossero pronunciate nella propria lingua. l inizio della missione della Chiesa. curiosità Per le prime tribù ebraiche, la Pentecoste era la festa della mietitura e delle primizie. Tale festività si celebrava sette settimane dopo la Pasqua e aveva lo scopo di ringraziare Dio per i doni della terra. Successivamente tale festa ebraica venne arricchita anche con il ricordo del momento solenne in cui sul Monte Sinai Dio donò a Mosè le Tavole della Legge. IN AZIONE Come gli Apostoli che hanno testimoniato Gesù, nonostante il timore di essere arrestati, anche tu hai mai provato l esperienza della paura e poi del coraggio di esprimerti? In quale occasione? Confrontati con i tuoi compagni. 64 Gesù sale al Cielo; La Pentecoste

VOLUME 4
VOLUME 4
IN VOLO COME FARFALLE