Dall’esilio alla dominazione romana

L ANTICO TESTAMENTO Dall esilio alla dominazione romana Nel 933 a.C., alla morte di Salomone, le tensioni tra le dodici tribù d Israele aumentarono e il regno venne diviso: a nord il regno d Israele, con capitale Samaria, e a sud il regno di Giuda, con capitale Gerusalemme. Il regno di Israele cadde sotto il potere degli Assiri nel 721 a.C. e il regno di Giuda, nel 587 a.C., fu conquistato dal re babilonese Nabucodonosor. Durante questo periodo Gerusalemme fu assediata, il Tempio distrutto e gli abitanti deportati a Babilonia. Nel 539 a.C. Ciro, re Replica del portone di Ishtar all entrata di Babilonia, di Persia, conquistò Babilonia. Uno dei primi Irak. provvedimenti del re fu quello di permettere il ritorno in patria degli Israeliti. La libertà non durò a lungo. Dopo la conquista di Alessandro il Macedone (332 a.C.), la Palestina cadde sotto il dominio romano (63 a.C.); nel 70 d.C., in seguito a una ribellione, il generale Tito rase al suolo Gerusalemme, distrusse il Tempio e disperse gli Ebrei nel mondo (diaspora). Alla nascita di Gesù la Palestina era governata dai Romani. IN AZIONE Decifra il codice segreto e scoprirai che la parola diaspora significa: 1 2 3 18 A C S L B D A R C M P G D O U I E F N V F E T H 1B - 3D - 2A - 2C - 1F - 3B - 2A - 3D - 1D - 2E - 1F

VOLUME 4
VOLUME 4
IN VOLO COME FARFALLE